Prezzi delle piscine fuori terra e interrate in Italia nel 2025: dimensioni, lusso e costi dettagliati
Sai che il prezzo di una piscina dipende molto dal tipo, dimensioni e materiali? In questo articolo troverai informazioni pratiche su costi iniziali, manutenzione e vantaggi per scegliere la piscina più adatta a te, ottimizzando investimento e ingombro.
Informazioni sui costi e caratteristiche delle piscine fuori terra in Italia nel 2025
Le piscine fuori terra sono vasche collocate sopra il terreno, senza interventi di scavo, e rappresentano un’opzione rapida e meno onerosa dal punto di vista burocratico. Il mercato italiano offre una varietà di modelli, dai più semplici in PVC a quelli più strutturati in acciaio o legno.
- Fasce di prezzo indicative:
- Piscine fuori terra piccole in PVC possono partire da circa 99 € per modelli base progettati per uso temporaneo o stagionale.
- Piscine di dimensioni medie, come 6x3 metri, hanno prezzi che variano da alcune centinaia fino a diverse migliaia di euro, a seconda di materiale (PVC, acciaio, legno), qualità costruttiva e optional inclusi.
- Piscine fuori terra rigide (acciaio o legno) generalmente hanno prezzi più elevati, passando da alcune migliaia fino anche a livelli superiori per modelli più sofisticati.
- Piscine fuori terra con materiali e accessori di livello superiore (riscaldamento, luci, giochi d’acqua) possono presentare costi aggiuntivi in base alle personalizzazioni.
- Altri fattori da considerare:
- Costi di installazione e montaggio, spesso offerti da professionisti, variano ma tendono a essere inferiori rispetto a quelli delle piscine interrate.
- Manutenzione annuale comprende prodotti chimici, filtrazione e pulizia; i costi sono proporzionali alla dimensione e alla complessità dell’impianto e solitamente inferiori rispetto alle piscine interrate.
- Optional come coperture, riscaldatori e illuminazione LED possono aumentare il costo complessivo.
- Caratteristiche vantaggiose:
- Solitamente non richiedono permessi edilizi in quanto removibili e non invasivi.
- Tempi di installazione più rapidi e gestione più flessibile, con possibilità di rimozione o spostamento.
Aspetti da valutare per piscine interrate 10x5 metri nel 2025
Le piscine interrate sono installazioni permanenti che richiedono scavi, permessi edilizi e progetti adeguati, rappresentando una soluzione più elaborata dal punto di vista estetico e funzionale.
- Prezzi indicativi per piscina 10x5 metri:
- Piscine in lamiera d’acciaio con profondità media di circa 1,5 metri possono avere un costo intorno ai 10.000 €.
- Piscine in materiali più resistenti, come cemento armato o casseri di polistirolo, possono superare i 20.000 €, soprattutto se personalizzate.
- Caratteristiche come bordo a sfioro, giochi d’acqua, illuminazione avanzata o riscaldamento integrato possono incrementare il prezzo in modo significativo.
- Costi aggiuntivi da considerare:
- Spese legate a permessi edilizi, comunicazioni burocratiche e autorizzazioni, che variano in base alla normativa comunale.
- Costi per scavo, installazione e lavori edili, che incidono sensibilmente sul budget.
- Manutenzione annuale stimata intorno a 1.000 € per piscina di queste dimensioni, comprensiva di prodotti chimici, gestione del sistema di filtrazione, energia elettrica e manutenzione ordinaria.
- Aspetti positivi associati:
- Possibilità di design personalizzato e migliore integrazione con l’ambiente circostante.
- Potenziale valore aggiunto per l’immobile nel medio-lungo termine.
- Possibilità di utilizzare tecnologie per la gestione efficiente e risparmio energetico.
Caratteristiche delle piscine rigide fuori terra come opzione intermedia
Le piscine rigide fuori terra, realizzate con strutture in acciaio o legno, rappresentano una via di mezzo tra piscine basiche in PVC e piscine interrate.
- Materiali comuni: acciaio zincato, legno lamellare, materiali compositi rinforzati.
- Prezzi: variano in base alla qualità dei materiali e alle dimensioni, con una gamma che può andare da alcune migliaia fino oltre 10.000 € per modelli di maggiore qualità e dimensioni medio-grandi.
- Caratteristiche: offrono maggiore stabilità e durata nel tempo rispetto a modelli in PVC, ma possono richiedere manutenzione più frequente o specifica.
Disponibilità limitata di informazioni sulle piscine fuori terra a sfioro
Al momento non sono disponibili dati precisi sui costi delle piscine fuori terra con sistema a sfioro in Italia per il 2025. La struttura complessa di queste piscine, che include vasche di compenso e canali per la raccolta dell’acqua, è tipicamente realizzata per impianti interrati. Si consiglia di contattare direttamente i produttori specializzati per informazioni e preventivi personalizzati.
Indicazioni sui costi di manutenzione per piscine fuori terra e interrate
- Piscine interrate: costi di manutenzione annuali medi intorno a 1.000 €, comprensivi di prodotti chimici, energia elettrica, pulizia e interventi ordinari.
- Piscine fuori terra: generalmente presentano costi annuali inferiori ma variabili in base alla frequenza del trattamento dell’acqua e alla qualità del sistema di filtrazione; la presenza di accessori tecnologici può influenzare i costi.
L’adozione di sistemi di filtraggio efficienti ed ecologici, coperture solari e illuminazione a LED può contribuire a contenere i consumi energetici e i costi di manutenzione nel medio-lungo termine.
Riflessioni sul mercato delle piscine in Italia nel 2025
Nel 2025, il mercato italiano delle piscine continua a mostrare interesse crescente, stimolato dalla domanda di spazi esterni abitabili e di comfort domestico. Le piscine fuori terra offrono un’alternativa accessibile con prezzi che partono da meno di 100 € per modelli base, fino a modelli più strutturati e personalizzati che arrivano a diverse migliaia di euro. Le piscine interrate, più costose in fase di acquisto e installazione, sono caratterizzate da maggiori spese di manutenzione e necessitano di una pianificazione più dettagliata.
Per piscine fuori terra di dimensioni come 6x3 metri, i prezzi dipendono da materiali e optional, mentre per piscine interrate di dimensioni 10x5 metri è importante considerare tempi di realizzazione, burocrazia e costi complessivi.
La scelta tra piscina fuori terra e interrata dipende dal budget, dallo spazio disponibile, dai tempi previsti per l’installazione e dalle preferenze estetiche e funzionali. Per esigenze particolari o soluzioni di lusso, è consigliabile consultare professionisti del settore per valutare opzioni e ottenere informazioni accurate e personalizzate.
Fonti
- Unica Pool - Costo piscina fuori terra
- DT Prime Piscine - Piscine interrate moderne: come sono e quanto costano
- Businesscoot - Il mercato delle piscine Italia 2025
Avvertenza: Tutti i contenuti, inclusi testo, grafica, immagini e informazioni, contenuti su o accessibili tramite questo sito web, sono solo a scopo informativo generale. Le informazioni e i materiali contenuti in queste pagine e i termini, le condizioni e le descrizioni che vi appaiono sono soggetti a modifiche senza preavviso.