Orologi Rolex usati e nuovi 2025 in vendita: offerte e prezzi aggiornati in Italia
Sapevi che acquistare un Rolex nuovo può richiedere anni di attesa, mentre alcuni modelli usati sono in vendita a prezzi inferiori al listino? Ti guiderò tra offerte, modelli più richiesti e strategie pratiche per fare un acquisto consapevole e intelligente.
Disponibilità dei Rolex nuovi in Italia e tempi di attesa
Nel 2025 la disponibilità di Rolex nuovi presso i concessionari ufficiali in Italia è limitata. La politica commerciale di Rolex è selettiva e mira a mantenere l’esclusività e il valore degli orologi. Questo comporta che:
- I rivenditori ufficiali tendono a privilegiare i clienti abituali o quelli che acquistano altri prodotti del gruppo, come gioielli.
- L’accesso a modelli molto richiesti (ad esempio il Daytona, il Submariner o l’Explorer) può richiedere attese anche di diversi anni.
- Ordinare un Rolex nuovo è possibile ma può richiedere pazienza e una certa relazione con il concessionario.
Questa strategia limita la presenza di orologi invenduti presso i canali ufficiali e mantiene alta la domanda sul mercato secondario.
Rolex usati: opportunità e prezzi di mercato nel 2025
Il mercato parallelo degli orologi Rolex usati è molto attivo e spesso presenta prezzi che possono superare il valore di listino ufficiale, soprattutto per modelli iconici molto ricercati e con disponibilità limitata nel nuovo. Tuttavia, si possono trovare anche alcune opportunità:
- Alcuni modelli come il GMT-Master II in oro bianco e lo Sky-Dweller in oro rosa Oysterflex risultano in vendita nel mercato dell’usato a prezzi inferiori al listino ufficiale, rappresentando occasioni da valutare attentamente.
- I modelli Daytona in acciaio usati, particolarmente richiesti, si trovano a prezzi che generalmente oscillano tra 25.000 e 33.000 euro, valori che possono essere superiori al prezzo di listino indicato per gli ultimi modelli 2025 (tra 22.000 e 25.000 euro).
I prezzi degli usati variano in base alla condizione dell’orologio, alla referenza, alla rarità e alla presenza di certificazioni e documentazione completa.
Prezzi di listino Rolex 2025 e tendenze di mercato
Nel 2025 i prezzi ufficiali Rolex hanno registrato un aumento, in particolare per gli orologi in metalli preziosi come l’oro, influenzati dall’aumento del costo delle materie prime. Alcuni riferimenti indicativi:
- Il Rolex Datejust 126234, modello attuale che ha sostituito il 116234 (fuori produzione dal 2019), presenta prezzi variabili in base ai materiali e alle personalizzazioni, disponibili nel configuratore ufficiale Rolex sul sito rolex.com.
- Il nuovo Daytona 2025 in acciaio è proposto nel canale ufficiale in una fascia di prezzo compresa fra 22.000 e 25.000 euro.
- Versioni in oro rosa o altri metalli preziosi del Daytona partono da circa 31.000 euro e possono arrivare a superare i 79.000 euro per edizioni speciali, come il Daytona 116578 SACO con zaffiri arancioni (2019).
- La gamma Rolex include modelli di varie dimensioni (dal Lady-Datejust 31 mm al Deepsea 50 mm Titanio), con aggiornamenti nei calibri e nella luminosità, ad esempio il nuovo Chromalight e calibro 3230 con riserva di carica di 70 ore.
Indicazioni per chi desidera acquistare un Rolex nuovo o usato nel 2025
Acquisto di un Rolex nuovo:
- Rivolgiti a rivenditori autorizzati o boutique ufficiali, presenti in numero limitato in Italia.
- Considera che i tempi di attesa possono essere significativi, soprattutto per modelli sportivi come il Daytona o il Submariner.
- Creare un rapporto con il concessionario può facilitare l’accesso, così come acquistare altri prodotti del marchio.
- Utilizza il configuratore ufficiale Rolex per avere un’idea del prezzo in base a materiali e personalizzazioni.
Acquisto di un Rolex usato:
- Il mercato parallelo in Italia è vivace e offre diverse possibilità, ma i prezzi possono essere superiori al listino ufficiale.
- È importante verificare attentamente le condizioni dell’orologio e la sua provenienza, preferibilmente con certificazione e garanzia.
- Piattaforme online come Chrono24 permettono di consultare un’ampia offerta e forniscono strumenti di protezione per l’acquirente, oltre a fornire prezzi aggiornati.
- Alcuni modelli, come il GMT-Master II in oro bianco o lo Sky-Dweller con bracciale Oysterflex, sono talvolta disponibili a prezzi inferiori rispetto al listino ufficiale, rappresentando occasioni che vale la pena approfondire.
Modelli Rolex apprezzati e diffusi nel 2025
- Rolex Datejust 126234: modello classico, indicato per chi cerca un orologio elegante e versatile. Il modello da 36 mm è unisex e disponibile in vari abbinamenti di metallo e quadrante.
- Rolex Daytona: orologio sportivo noto, sostituito nel 2023 dal modello 126500LN; rimane molto richiesto, con domanda superiore all’offerta.
- Explorer 36 mm: risulta nuovamente apprezzato grazie alle dimensioni contenute e al design ispirato ai modelli storici.
- Submariner: presente nel catalogo e ancora apprezzato, sebbene con una domanda meno accentuata rispetto agli anni passati.
- Sky-Dweller e GMT-Master II: modelli con funzioni aggiuntive, situati nella fascia alta della gamma Rolex.
Punto vendita e distribuzione Rolex in Italia
In Italia, la rete ufficiale comprende boutique autorizzate, molte facenti parte del gruppo Bucherer, recentemente acquisito da Rolex. Ciò potrebbe contribuire nel tempo a migliorare la disponibilità e i servizi per i clienti.
L’unica boutique di proprietà diretta Rolex nel mondo è quella di Ginevra, mentre in Italia le operazioni continuano a essere gestite tramite una rete selettiva e controllata di rivenditori autorizzati.
Conclusioni
Nel 2025, l’acquisto di un Rolex, nuovo o usato, rappresenta una scelta che richiede informazione e attenzione. I prezzi ufficiali tendono a salire, in particolare per modelli in metalli preziosi, mentre il mercato degli usati offre varie opzioni che vanno valutate con cura.
Per chi cerca un Rolex nuovo, è utile avere pazienza e coltivare un rapporto con rivenditori autorizzati. Per chi si orienta sull’usato, piattaforme affidabili e un’approfondita conoscenza delle referenze possono aiutare a individuare offerte e modelli interessanti, tenendo presente che i prezzi degli usati spesso sono superiori a quelli ufficiali per i modelli particolarmente richiesti o fuori produzione.
È sempre consigliato consultare il sito ufficiale Rolex per configurazioni e listini aggiornati, oltre a rivolgersi a fonti riconosciute come Chrono24 e rivenditori specializzati, per informarsi con accuratezza sull’andamento e le caratteristiche dell’attuale mercato.
Fonti
- https://www.orologidiclasse.com/quanto-costa-un-rolex-e-listino-prezzi-rolex/
- https://www.horbiter.com/listino-prezzi-rolex-2024/
- https://www.chrono24.it/rolex/prezzo-degli-orologi-daytona–mod2-new.htm
Avvertenza: Tutti i contenuti, inclusi testo, grafica, immagini e informazioni, contenuti su o accessibili tramite questo sito web, sono solo a scopo informativo generale. Le informazioni e i materiali contenuti in queste pagine e i termini, le condizioni e le descrizioni che vi appaiono sono soggetti a modifiche senza preavviso.