Assicurazione Auto per Anziani in Italia 2025: Sconti, Coperture e Convenienza su Misura

Sai che mantenere una guida virtuosa e sfruttare la Legge Bersani può ridurre notevolmente i costi della tua assicurazione auto? Scopri come confrontare offerte, attivare sconti dedicati e scegliere coperture personalizzate per guidare sereno e risparmiare nel 2025.

Assicurazione Auto per Anziani in Italia 2025: Sconti, Coperture e Convenienza su Misura

Polizze dedicate per anziani over 60 e 70: i costi e possibilità di risparmio

Le assicurazioni auto per anziani over 60 e 70 presentano in media premi più alti rispetto ad altre fasce d’età, principalmente a causa di una valutazione del rischio più rigorosa. Le compagnie considerano questa categoria di conducenti più vulnerabile, con una possibile incidenza maggiore di sinistri.

In Italia, alcune compagnie come UnipolSai, Sara Assicurazioni, Italiana Assicurazioni e Zurich Connect propongono polizze con condizioni e sconti dedicati agli anziani. Per esempio:

  • UnipolSai indica la presenza di uno sconto sul premio RCA al primo anno e possibili vantaggi anche sulle garanzie accessorie.
  • Zurich Connect, in collaborazione con sindacati pensionati, prevede sconti per gli iscritti over 60/70 sia sulla RCA che su garanzie aggiuntive come kasko, furto e incendio.

Queste offerte sono disponibili in base alle condizioni contrattuali delle singole compagnie e all’adozione di uno stile di guida prudente.

Bonus senza sinistri e legge Bersani: opportunità per ridurre i premi

Per gli automobilisti anziani che mantengono una classe di merito favorevole senza sinistri, le compagnie applicano riduzioni progressive del premio secondo il meccanismo del bonus-malus.

Inoltre, la Legge Bersani (Legge 4 agosto 2006, n. 248) consente di trasferire la classe di merito di un familiare convivente per la stipula di una nuova polizza, evitando di iniziare da una classe più costosa. Questo può essere un elemento utile per over 60 e 70 in caso di cambio veicolo o nuova assicurazione.

Per usufruire di questo beneficio è necessario fornire:

  • Stato di famiglia aggiornato
  • Attestato di rischio del familiare con classe vantaggiosa
  • Intestazione della polizza al proprietario del veicolo

Soluzioni per anziani con particolari esigenze mediche

Gli anziani con disabilità o condizioni mediche riconosciute, come previsto dalla Legge 104/1992, possono verificare presso le compagnie assicurative l’eventuale disponibilità di sconti dedicati, che possono variare indicativamente tra il 15% e il 30%, includendo garanzie aggiuntive quali kasko, furto e incendio.

Questi sconti sono generalmente applicabili quando:

  • La polizza è intestata al beneficiario delle agevolazioni
  • Il veicolo è predisposto o adattato per le esigenze di persone con disabilità

Le condizioni specifiche e le percentuali di sconto vanno verificate direttamente con ogni compagnia.

Coperture flessibili per over 60 e 70

Le polizze dedicate agli anziani spesso offrono, oltre alla copertura RCA obbligatoria, la possibilità di includere garanzie opzionali per una protezione più completa, ad esempio:

  • Copertura furto, incendio e kasko
  • Infortuni conducente
  • Opzioni come “auto con guidatore” per ridurre l’impegno di guida in situazioni delicate
  • Corsi di guida sicura appositamente pensati per migliorare la sicurezza alla guida

Alcune compagnie propongono queste opzioni in pacchetti modulabili, che è possibile personalizzare in base alle proprie esigenze e preferenze personali.

Situazione assicurativa per over 80

Attualmente, nel 2025, non sono state individuate polizze specifiche con condizioni o sconti esclusivi per gli over 80. Le compagnie valutano le richieste caso per caso, con premi generalmente più elevati per questa fascia d’età in considerazione del rischio percepito.

Per chi è over 80, è consigliabile valutare attentamente le polizze disponibili, considerare l’applicazione della Legge Bersani se pertinente, e confrontare le offerte sul mercato.

Come trovare un’assicurazione auto adatta agli anziani nel 2025

Valutare diverse offerte tramite confronti online

Una modalità utile per individuare una polizza in linea con le proprie esigenze è utilizzare piattaforme di confronto, che permettono di analizzare le caratteristiche di diverse offerte, inclusi eventuali sconti per anziani.

Considerare polizze a chilometraggio limitato

Per chi utilizza l’auto in modo contenuto o per brevi spostamenti, esistono polizze con limite chilometrico che possono portare a una riduzione proporzionale del premio.

Acquisti digitali e sconti

L’acquisto della polizza online può comportare la possibilità di accedere a sconti aggiuntivi previsti dalla compagnia, che possono essere verificate sulle singole piattaforme.

Bonus RC Auto statale 2025

Il Decreto Omnibus 2024 ha previsto fondi destinati a un Bonus RC Auto gestito a livello locale. Nel 2025, a seconda delle amministrazioni di province e città metropolitane, potrebbero essere disponibili sconti aggiuntivi per alcune categorie di utenti. Si consiglia di informarsi presso gli enti territoriali di riferimento.

Consigli pratici per chi cerca polizze adeguate e sostenibili

  • Mantenere uno stile di guida prudente e senza sinistri per beneficiare di riduzioni nel premio.
  • Considerare la possibilità di trasferire la classe di merito tramite la Legge Bersani, se applicabile.
  • Utilizzare piattaforme di confronto affidabili per valutare le offerte disponibili.
  • Bilanciare la scelta di coperture accessorie in base al proprio profilo e necessità.
  • Valutare le opzioni di polizze con franchigia per un possibile risparmio sul premio.
  • Verificare le opportunità di bonus e agevolazioni locali disponibili per la propria zona.

Conclusione

Nel 2025, l’assicurazione auto per anziani in Italia può essere progettata con attenzione a esigenze specifiche e possibilità di risparmio, grazie a polizze dedicate, sconti legati alla guida prudente, strumenti normativi come la Legge Bersani e agevolazioni per chi presenta particolari esigenze mediche. Sebbene la valutazione del rischio da parte delle compagnie porti a premi mediamente più alti con l’età, adottare una strategia di confronto online, limitare l’uso chilometrico e seguire le offerte di settore e le disposizioni statali può contribuire a ottenere coperture adeguate e accessibili. Per gli over 80 rimane importante verificare attentamente le condizioni offerte e mantenere un comportamento di guida prudente.

Sources

Avvertenza: Tutti i contenuti, inclusi testo, grafica, immagini e informazioni, contenuti su o accessibili tramite questo sito web, sono solo a scopo informativo generale. Le informazioni e i materiali contenuti in queste pagine e i termini, le condizioni e le descrizioni che vi appaiono sono soggetti a modifiche senza preavviso.